WhisperPower ha consegnato un sistema energetico OctoPower al City College di Southampton, sulla costa meridionale inglese, per consentire agli studenti del Marine Skills Center di apprendere l'ingegneria elettrica marina avanzata. Questa installazione consente agli apprendisti elettricisti marini della scuola di sviluppare competenze di alta qualità per la futura evoluzione della loro professione, imparando come configurare e gestire sistemi energetici altamente efficienti, e quindi verdi, a bordo di yacht, navi mercantili e altre soluzioni di alimentazione off-grid.
In classe viene creata un’"imbarcazione virtuale", collegando il sistema energetico a un motore marino. Il circuito elettrico di OctoPower può essere scollegato per funzionare con energia rinnovabile da pannelli solari e turbine eoliche, mentre l'energia proveniente da queste fonti viene immagazzinata in pacchi di batterie e distribuita alle apparecchiature che consumano energia.
Componenti installati
Il circuito elettrico dimostrativo del Southampton College contiene il Super Inverter AC PowerCube 24/4000, il WP-DC PowerCube 24/150, un pannello di controllo touch screen e due accumulatori di energia DC Lithium Power Plus. È incluso un interruttore automatico per le situazioni di emergenza. Questo e altro è stato installato per far conoscere agli studenti la tecnologia avanzata dal distributore di WhisperPower nel Regno Unito: Marine Energy Systems.
Entusiasmo tra gli studenti
Matt Yarwood, responsabile dell’apprendimento presso il Southampton Marine Skills Centre, ha dichiarato: “Si tratta di una risorsa fantastica per i nostri studenti e apprendisti. Permetterà loro di acquisire un’ottima conoscenza dei moderni sistemi di alimentazione e di fare esperienza pratica nel monitoraggio e nella manutenzione delle apparecchiature tecniche del futuro”.
Anche gli studenti sono entusiasti, come dimostra l’apprendista elettricista “Archie”, che sta completando la sua formazione e facendo esperienza presso l’azienda Osmotech di Hamble: “Questa tecnologia è straordinaria. Dimostra quanto sia in crescita il settore e ci permette di apprendere le competenze più aggiornate richieste dai datori di lavoro”.